Dott.ssa Silvia Fabbri
ostetrica
Laurea in Ostetricia e specilizzazione in riabilitazione del pavimento pelvico, tecniche di respirazione e uroriabilitazione. Lavoro in Umbria e Toscana : Perugia, Marsciano, Camucia.
Fin dall'inizio della mia carriere universitaria, mi domandavo come mai il pavimento pelvico (così importante) venisse sempre lasciato in disparte. La funzionalità del perineo per noi donne sopratutto, è un problema che affrontiamo fin dall'età fertile, in gravidanza e in menopausa. La cura e l'igiene del perineo sono fondamentali per una buona qualità della vita. Troppo spesso ci dimentichiamo del nostro corpo e ancor più spesso lo conosciamo poco o niente. Ne veniamo a conoscenza solo quando arrivano i primi sintomi che qualcosa non va: "piccole perdite urinarie", "senso di peso", "dovrò partorire", "dolore nei rapporti sessuali", "peridte di feci o gas" ecc... e solo li ci domandiamo "come mai non funziona bene il mio pavimento pelvico?"
La gravidanza e il parto sono sicuramente i due eventi più "problematici" per la funzionalità pelvica e perineale e da li che bisognerebbe agire in forma preventiva. Da ostetrica, tutti i giorni accolgo la vita e cerco, nel mio piccolo, di far capire alle donne che arrivano nel mio ambulatorio, l'importanza di questi piccoli muscoli che abbiamo.
Specializzazioni
- Ostetricia
Formazione
- Università degli studi di Perugia
- Università La Sapienza - Roma
Competenze linguistiche
- Italiano
- Inglese
Patologie trattate
- Dolore
- Vulvodinia
- Stipsi
- incontinenza urinaria
- incontinenza fecale
- rapporti sessuali
- prolasso
- senso di peso
- cistiti ricorrenti
- urgenza minzionale
- dispareunia
- gravidanza
- post parto
- menopausa
- perineo
- pavimento pelvico
- riabilitazione
- ostetrica
- perdite urina
- perdite feci
- perdite gas